Il Parco Archeologico di Ostia Antica è aperto tutti i giorni dalle 8:30 fino al tramonto. Gli orari possono variare in base alla stagione, quindi è consigliabile controllare il sito ufficiale per le informazioni più aggiornate.
Parco Archeologico Ostia Antica
Descrizione dell'attività: Parco Archeologico di Ostia Antica
Benvenuti al Parco Archeologico di Ostia Antica, uno dei siti archeologici più importanti d'Italia. Situato a pochi chilometri da Roma, il parco offre un'affascinante panoramica della vita nell'antica Roma, con rovine ben conservate che risalgono al periodo romano. L’ingresso include accesso a tutti i siti e musei del parco, valido per 8 giorni dalla prima entrata, così come un servizio navetta di andata (massimo 13 passeggeri).
Dettagli dell'attività
- Durata media dell'attività: La durata della visita varia in base all'interesse, ma si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per esplorare adeguatamente il parco e i suoi numerosi siti.
- Indirizzo: Parco Archeologico di Ostia Antica, 717 Viale dei Romagnoli, 00121 Roma, Italia.
- Tariffa standard: 25 €
Orari di apertura
Il Parco Archeologico di Ostia Antica è generalmente aperto tutti i giorni, ma gli orari possono variare a seconda della stagione. Si consiglia di controllare il sito ufficiale per gli orari specifici.
Informazioni pratiche
Il biglietto include:
- Accesso a tutti i siti e musei all'interno del Parco Archeologico di Ostia Antica.
- Servizio navetta di andata da Roma al parco, con una capacità massima di 13 passeggeri.
Trasporti per raggiungere il Parco
- In Auto: Il parco è facilmente raggiungibile in auto dal centro di Roma. Si consiglia di prendere l'autostrada A91 per l'aeroporto di Fiumicino e seguire le indicazioni per Ostia Antica.
-
Con i mezzi pubblici:
- Metro: Prendere la linea B della metropolitana fino alla fermata “Piramide” e da lì continuare con il treno regionale per Ostia Antica.
- Autobus: Diverse linee di autobus collegano il centro di Roma al parco. Controlla le linee disponibili presso il sito di trasporti pubblici di Roma.
Accessibilità
Il parco è accessibile per le persone con mobilità ridotta, ma si consiglia di verificare in anticipo le informazioni relative agli accessi specifici, poiché alcuni siti potrebbero presentare restrizioni.
Benefici dell'attività
Un'esperienza che non solo offre un'immersione nella storia, ma permette anche di godere di un paesaggio naturale unico. Ideale per famiglie, appassionati di storia e cultura, la visita al Parco Archeologico di Ostia Antica è un'opportunità imperdibile per scoprire l'antica Roma.
Conclusione
Prenota il tuo ingresso al Parco Archeologico di Ostia Antica per vivere un'esperienza culturale unica e salutare la storia antica della capitale italiana. Non dimenticare di controllare la disponibilità del servizio navetta per un viaggio senza stress!